Descrizione
Sono ottimi gli aggiornamenti sul progetto della Nuova Scuola. Come da impegno pubblico dei dirigenti INAIL (nell’incontro di gennaio 2025 con la Giunta, rappresentanti di genitori, delle minoranze e delle due passate amministrazioni) a settembre 2025 i lavori sono ripresi: il cantiere è stato infatti consegnato alla nuova impresa che dovrà completare l’opera in 700 giorni, cioè a settembre 2027.
È poi recentissima la comunicazione relativa al gravoso canone di locazione previsto inizialmente dal contratto stipulato dall’Amministrazione Beretta. Il Direttore centrale della Direzione Patrimonio di INAIL - Dottor Carlo Gasperini - ha comunicato ufficialmente che: “Al momento della consegna dell’opera completata, verrà quindi firmato con codesto Comune (Vaprio d’Adda) un contratto di locazione variato rispetto al contratto preliminare già firmato: in tale contratto il canone di locazione sarà a carico del Ministero dell’Istruzione e del Merito per trenta anni, mentre resteranno a carico di codesto Comune il 50% dell’imposta di registro e, negli anni successivi, eventuali incrementi non coperti dallo stanziamento del Ministero”.
In pratica, sarà il Ministero dell’Istruzione (MIM) a pagare il canone di locazione, che anche a seguito dell’aumento dei costi, era divenuto obiettivamente difficile da sostenere per il nostro Comune. Restano comunque spese accessorie da quantificare, certo una prospettiva più sostenibile per le casse comunali.
“Un esito molto positivo - dichiara il Sindaco Marco Galli - frutto anche della nostra fattiva e continua collaborazione e contatti con INAIL, che ringraziamo sentitamente, in particolare nella persona del Direttore, dottor Carlo Gasperini. È un risultato importante per la nostra Comunità la cui prospettiva rende maggiormente reale e sostenibile un traguardo atteso da decenni: una nuova scuola per le ragazze e ragazzi del nostro Comune”.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 22 ottobre 2025, 08:59