Descrizione
Il calcolo delle tariffe
La TARI 2025 dovrà essere saldata in due rate. A maggio è stata recapitata la comunicazione per effettuare il pagamento dell’acconto (la scadenza era entro il 16 giugno 2025), e contrariamente al solito, non c’erano indicazioni per il saldo. Questo è dovuto a una novità introdotta dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21/1/2025 n. 24 (Gazzetta ufficiale del 13/3/2025), con Delibera ARERA 133 del 1 aprile 2025, per l’attuazione del provvedimento: l’introduzione del bonus sociale per i rifiuti.
Si tratta di una agevolazione economica nazionale, riconosce una riduzione del 25% agli utenti in condizioni di effettiva e comprovata difficoltà. Ne hanno diritto nuclei familiari con ISEE non superiore a 9.530, elevato a 20.000 euro per famiglie con almeno con 4 figli a carico. Gli interessati hanno l’unico obbligo di presentare il documento ISEE agli enti preposti (ad esempio INPS), i dettagli verranno trasmessi ai Comuni per il calcolo e l’agevolazione verrà applicata automaticamente. In particolare, come si legge sul sito di ARERA in una nota del primo di agosto: “Nel 2026 sarà applicato lo sconto ai nuclei familiari che hanno ottenuto un’attestazione ISEE sotto soglia nel 2025”. Questo perchè i dati utili per attribuire l’agevolazione saranno disponibili solo nell’anno successivo a quello della presentazione dell’ ISEE.
Pertanto, a novembre verrà inviato a tutti gli utenti il saldo TARI per l’anno 2025 da pagare entro dicembre: presenterà un incremento del 2,8% stabilito dal Consorzio rifiuti e Ambiente (CEM) in base alla produzione rifiuti del nostro Comune, inoltre dovrebbe includere un aumento di circa 6 euro che corrisponde alla componente perequativa nazionale decisa a carico di ogni utenza per finanziare il bonus sociale per i rifiuti.
I costi per la raccolta rifiuti erano già stati approvati nell'ultimo Consiglio comunale dell'aprile 2024 dalla precedente Amministrazione in base, come già detto, a quanto definito dal Consorzio rifiuti ambiente. Per Vaprio d’Adda il gettito previsto è di 1.022.746 euro a copertura della raccolta e smaltimento dei rifiuti prodotti complessivamente nell''anno 2025. La TARI corrisposta dagli utenti deve assicurare la copertura integrale di tali costi.
Quanti rifiuti produciamo
Il totale complessivo dei rifiuti prodotti a Vaprio nell'anno 2024 è stato di 3.579.624 kg, in aumento rispetto ai 3.440.311 kg del 2023, imputabile anche a 120 nuovi residenti a Vaprio. Il costo della gestione di tali rifiuti è sempre di 0,285 euro/kg. Questo totale comprende tutti i rifiuti prodotti nel nostro Comune: domestici e professionali, comunali, della piazzola ecologica.
Per ottimizzare il servizio, ottenendo risparmi in consumo di carta, risorse ed energie, è possibile - e consigliato - ricevere tali comunicazioni attraverso la posta elettronica. È sufficiente comunicare il proprio indirizzo e-mail all’Ufficio Tributi utilizzando il modulo disponibile online sul sito del Comune a questo link o recandosi direttamente all’ufficio per comunicare la propria volontà.
Fabio Brambilla - Vicesindaco
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 5 agosto 2025, 12:20