Municipium
                        
                Competenze
STATO CIVILE
Provvede all’istruttoria relativa alla formazione degli atti di stato civile con riferimento a:
- denunce di nascita, denunce nascituri;
- adozioni, riconoscimenti e disconoscimenti, tutele e relative annotazioni;
- pubblicazioni di matrimonio, pratiche di matrimonio, pratiche di separazioni e divorzi, riconciliazioni, regimi patrimoniale;
- Unioni Civili;
- pratiche di acquisti di cittadinanza: giuramenti e trascrizioni decreti e attestazioni sindacali. Pratiche di riconoscimento di cittadinanza jure sanguinis e jus soli. Pratiche di perdita di cittadinanza;
- denunce di morte e adempimenti relativi a rilasci autorizzazioni di trasporto salma, permessi di seppellimento, cremazioni, affidamento e dispersione ceneri;
- trascrizione di atti e annotazioni nei registri di stato civile seguendo le normative nazionali e internazionali;
- registrazioni DAT;
- cura i rapporti esterni con Ministeri, Prefetture, Consolati, Ambasciate e Comuni e con i privati.
LEVA
- Cura la formazione delle liste di leva militare e relativo invio al Distretto militare.
ANAGRAFE E STATISTICHE
Provvede:
- all’aggiornamento dell’anagrafe della popolazione residente;
- all’aggiornamento dell’A.I.R.E.;
- all’aggiornamento dello scadenziario dei permessi di soggiorno;
- al rilascio C.I.E e C.I. cartecee dove previsto.;
- al rilascio di certificazioni, autenticazioni dichiarazioni sostitutive atti di notorietà. foto e firme;
- alla gestione della piattaforma A.N.P.R.;
- alle rilevazioni statistiche demografiche e sanitarie;
- agli adempimenti toponomastici in collaborazione con l’ufficio tecnico-edilizia pubblica;
- ai censimenti della popolazione e altri adempimenti previsti dall’ISTAT;
- cura i rapporti esterni con Ministeri, Prefetture, Consolati, Ambasciate e Comuni e con i privati;
UFFICIO ELETTORALE
Cura lo svolgimento delle consultazioni elettorali e referendarie, provvedendo in particolare ai seguenti adempimenti:
- aggiornamento delle sezioni elettorali;
- revisione dinamica, revisione semestrale e revisione straordinaria delle liste elettorali;
- compilazione, controllo e consegna tessere elettorali;
- attestazioni relative all'elettorato;
- iscrizione e cancellazione dei giudici popolari e dei membri di seggio elettorale;
- aggiornamento albo degli scrutatori;
- aggiornamento albo dei presidenti di seggio;
- coordinamento e gestione di tutte le fasi inerenti alle consultazioni elettorali e referendarie compresa rendicontazione alla Prefettura.
CIMITERO
- cura la vigilanza sulla esecuzione delle leggi e dei regolamenti sia generali che locali relativi al servizio mortuario;
- cura la tenuta del programma informatico di concessioni dei loculi, ossari, tombe e cappelle;
- cura le concessioni dei manufatti e campo comune e le pratiche inerenti (bozze di deliberazione, contratti, registrazioni, versamenti vari), nonché il rilascio di autorizzazioni ordinarie e straordinarie, nonché nulla osta per le tumulazioni, esumazioni, inumazioni ed estumulazioni di salme e resti mortali;
- provvede all’aggiornamento dello scadenziario delle concessioni dei loculi;
- provvede alla redazione di tutti i contratti relativi alle concessioni cimiteriali;
- provvede all'aggiornamento periodico delle concessioni cimiteriali per rinuncia, scadenze termini, ecc., ed agli altri adempimenti vari inerenti al regolamento di Polizia Mortuaria e del Cimitero;
- provvede al calcolo dei diritti di segreteria, spese contrattuali nonché ai bolli;
- provvede al coordinamento interno con gli altri uffici comunali e con le imprese esterne coinvolte per tutti gli adempimenti relative alle pratiche mortuarie.
                        Municipium
                        
                Unità organizzativa genitore
                        Municipium
                        
                Responsabile
                        Municipium
                        
                Tipo di organizzazione
ufficio
                        Municipium
                        
                Persone che compongono la struttura
                        Municipium
                        
                Elenco servizi offerti
                        Municipium
                        
                Sede principale
                        Municipium
                        
                Allegati
                        Municipium
                        
                Contatti Utili
                                                                            Telefono : 029094004 (+3)
                                                                    
                                                                        
                        Municipium
                        
                Ulteriori Informazioni
Apertura al pubblico:
- 
- Lunedì: 9.00 - 12.00
- Martedì: CHIUSO
- Mercoledì: 9.00 - 12.00
- Giovedì: 9.00 - 12.00 / 15.00 - 17.00
- Venerdì: 9.00 - 12.00
- 2° sabato del mese 9.00 - 12.00
 
Per le carte di identità si riceve su appuntamento da fissare telefonicamete o via mail.
Ultimo aggiornamento: 6 marzo 2025, 10:50
