Glossario rifiuti
Ultima modifica 11 febbraio 2021
Cerca nel glossario
Beni Durevoli
Si tratta di beni che hanno esaurito la loro utilità come ad esempio frigoriferi, congelatori, televisori, computer, lavatrici, lavastoviglie, condizionatori d’aria, aspirapolveri, compressori, forni elettrici, Hi-Fi, macchine per cucire, monitor di computer, radio, videoregistratori, componenti elettronici.
I beni durevoli devono essere conferiti presso la piattaforma ecologica di Via Cascinello direttamente dal cittadino.
Carta
Oltre alla semplice carta, anche i derivati come i cartoni, giornali, riviste, quaderni, sacchetti di carta, libri, cartoncini, piccoli imballaggi di cartone ridotti di volume.
NO: tutti i materiali non cellulosici, i contenitori di prodotti pericolosi, carte sintetiche, carte fotografiche e ogni tipo di carta, cartone e cartoncino che sia stato sporcato (ad esempio carta oleata, carta e cartone unti, fazzoletti di carta usati, tovaglioli di carta sporchi di cibo, carta plastificata, fustini del detersivo).
Per la raccolta utilizzare sacchi in carta, scatole in cartone, pacchi legati o gli appositi contenitori di colore bianco.
NO sacchi in plastica.
Ecuo sacco
Nell'ecuosacco si mettono i rifiuti che non possono altrimenti essere differenziati quali: spazzolini, collant, rasoi in plastica, oggetti e tubi in gomma, pannolini e assorbenti, cd, sacchi per aspirapolvere, lettiere cani e gatti, capsule del caffè, radiografie, carta poliaccoppiata per alimenti, prodotti assemblati che non possono essere separati.
Raccolta esclusivamente con ECUOsacco, conferire il rifiuto in prossimità della propria abitazione.
Farmaci
Farmaci scaduti privati della confezione di carta.
Vanno conferiti negli appositi contenitori bianchi situati presso:
- farmacia, Via Perego
- Comune, Piazza Cavour 26
- Ospedale, Via Don Moletta
- piattaforma ecologica, Via Cascinello
Ferrosi
Si tratta di rottami derivanti da operazioni di recupero e che sono costituiti da ferro.
I rifiuti ferrosi devono essere conferiti presso la piattaforma ecologica di Via Cascinello direttamente dal cittadino.
Indumenti usati e Pellami
Abbigliamento e calzature usati.
Possono essere conferiti negli appositi contenitori gialli della Caritas e dell'Humana situati presso:
- Montagnetta, Via Marconi (Humana + Caritas)
- Scuole, Via Don Moletta (Caritas)
- Parcheggio di Via San Nicolò (Humana)
Ingombranti e plastiche dure
Si tratta di oggetti domestici ma anche provenienti da locali e luoghi adibiti a civile abitazione.
I rifiuti ingombranti devono essere conferiti presso la piattaforma ecologica di Via Cascinello direttamente dal cittadino.
Legno
Materiale in legno di medie e grandi dimensioni
Deve essere conferito presso la piattaforma ecologica di Via Cascinello da parte del cittadino.
Multipak
Plastica e lattine: comprende la raccolta di materiali plastici e tutti i tipi di lattine e barattoli.
Devono essere conferiti attraverso sacchi di plastica trasparenti che permettano il riconoscimento dei rifiuti dall'esterno.
Pile esaurite
Pile esaurite.
Vanno conferite negli appositi contenitori dislocati presso:
1. Piattaforma Ecologica, via Cascinello
2. Comune, Piazza Cavour 26
3. Viale Vittoria (mensa)
4. Via Mazzini (sc. Materna)
5. Via Marconi 17
6. Via Cagnola (angolo Campo roseo)
7. Via Trezzo (lato opposto edicola)
8. P.za Chiesa
9. Via Belotto ang. Via Puecher
10. Via Melzi d’Eril ang. Via Repubblica Cisalpina
11. Via Manzoni (vicino parcheggio)
12. Via Concesa 3
Polistirolo
Polistirolo in medie e grandi dimensioni (imballaggi, ecc.)
Devono essere conferiti presso l'area ecologica di Via Cascinello da parte del cittadino.
Rifiuti Pericolosi
Si tratta di una tipologia di rifiuto che non deve essere miscelata ad altri. Può essere pericoloso per la probabilità di infiammabilità, la concentrazione di sostanze tossiche in concentrazione totale, la concentrazione di sostanze corrosive, irritanti, cancerogene. Se un rifiuto non domestico viene definito pericoloso tale rifiuto è pericoloso solo se le sostanze pericolose sono presenti in concentrazioni che superano le soglie stabilite.
Rientrano in questa categoria:
- vernici
- accumulatori al piombo
- prodotti "T" e "F"
- toner
- olii vegetali, animali, minerali
- siringhe
- lampadine (tranne quelle a incandescenza)
I rifiuti pericolosi in genere devono essere conferiti presso la piattaforma ecologica di Via Cascinello direttamente dal cittadino.
Umido
Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali, per esempio: scarti di cucina, avanzi di cibo, ossa, alimenti avariati, gusci d'uovo, scarti di verdure e frutta, fondi di caffè, filtri di tè, granaglie e semi, escrementi, lettiere ecologiche/biodegradabili per piccoli animali domestici, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, salviette di carta umide, cenere, segatura, paglia.
Conferire il rifiuto nel bidone marrone all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi in prossimità della propria abitazione.
Verde
Si tratta prevalentemente dei rifiuti successivi alle operazioni di taglio dell’erba. La frazione verde non può, comunque, essere bruciata a distanze inferiori a 50 metri da abitazioni o strade.
La frazione verde conferita deve essere esente da materiali estranei non di natura vegetale, quali plastiche e rifiuti inerti. Il rifiuto verde proveniente dalla manutenzione di aree private deve essere conferito presso la piattaforma ecologica di Via Cascinello direttamente dal cittadino.
Vetro
Rientrano in questa definizione tutti i tipi di bottiglia di vetro sia bianco che colorato, oltre a vasetti, bicchieri, vetri rotti e cristallo, completamente svuotati del loro contenuto.
NO borse di plastica, cocci di ceramica, porcellana, terracotta, lampade al neon, lampadine.
Conferire il rifiuto direttamente nel bidone verde prossimità della propria abitazione.
Vetro in lastre
Vetri e specchi in lastre
Devono essere conferiti presso l'area ecologica di Via Cascinello da parte del cittadino.